Dite : …è faticoso frequentare i bambini.
Avete ragione!
Poi aggiungete: …perchè bisogna mettersi al loro livello, abbassarsi, inclinarsi, curvarsi, farsi piccoli.
Ora avete torto!
Non è questo che più stanca. È piuttosto il fatto di essere obbligati ad innalzarsi fino all’altezza dei loro sentimenti. Tirarsi, allungarsi, alzarsi sulla punta dei piedi. Per non ferirli.
J. Korczak
A L’Officina … per l’appunto SI APPRENDE, SI GIOCA, SI CONOSCE… SI VIAGGIA, SI LEGGE, SI RACCONTA, SI PARLA “anche in Inglese” E SI IMMAGINA…
L’Officina per l’appunto è un luogo dove si accolgono i piccoli dai 18 mesi ai 6 anni, un luogo sereno che accoglie i bisogni e il vissuto dei bambini insieme ai loro genitori. Un luogo di formazione e ricerca, dove dare al bambino la possibilità di esprimersi liberamente e stimolare la creatività che ha come fine la comunicazione emotiva delle competenze acquisite.
La metodologia didattica adottata è quella dello Sfondo Integratore.
Ogni anno scolastico è caratterizzato da un tema diverso, che fa da filo conduttore per tutti i bambini divisi in gruppi per fasce di età. Un modo di acquisire saperi, strumenti e capacità; un modo di fare scuola, dove le aree di apprendimento sono considerate in maniera globale.
Il coinvolgimento delle famiglie avviene attraverso tre momenti:
- prima accoglienza, per rendere tutto più sereno ed evitare che il bambino possa vivere un senso di abbandono.
- laboratori con genitori durante gli orari scolastici.
- uscite nelle case dei bambini per vivere un’esperienza emotiva importante, che aiuta a far condividere con i compagni un pezzo della propria storia.
Le strategie, i contenuti e le attività vedono come strumento fondamentale l’uso delle tecniche artistiche e l’educazione all’arte contemporanea. Ogni progetto didattico e affrontato attraverso il gioco e la produzione di un’opera (non chiamatelo lavoretto), dove non è importante il risultato estetico, ma il vissuto emotivo. Oltre al fondamentale raggiungimento di mete didattiche, ogni opera nasce da motivazioni diverse: fronteggiare l’eventuale malessere temporaneo di un bambino, favorire la socializzazione, lo sviluppo cognitivo e non ultimo stimolare l’intelligenza emotiva.

A L’Officina… i bambini esprimeranno la loro creatività attraverso il gioco e l’arte , …per l’appunto, vogliamo, grazie alla nostra esperienza nel mondo dell’infanzia, trasformare il solito modo di concepire l’apprendimento.
Copyright © 2001-2031 L’Officina per l’appunto. Tutti i diritti riservati / All rights reserved.